Ricordo un luogo strano, nella farmacia di mio padre: il laboratorio. Si entrava, attraverso una porticina, in una stanza-caverna dove contenitori di vetro impolverato, dalle fogge più strane e con etichette artigianali, riempivano gli scaffali.
L’ “officina”era dotata di strumenti come presse e bollitori d’ottima fattura, usati per l’estrazione delle sostanze naturali. I muri di pietra, le ragnatele, una grata all’unica finestra circolare e l’odore pregnante d’antiche misture facevano pensare al laboratorio di uno stregone. Oggi ricordo i recipienti di vetro con le sanguisughe o mignatte riposti negli scaffali più alti.
Ricordo in bella mostra i bollitori in alluminio usati per la sterilizzazione delle siringhe in vetro.
Che tipo di pelle hai? Scopri la 𝐵𝑒𝑎𝑢𝑡𝑦 𝑅𝑜𝑢𝑡𝑖𝑛𝑒 migliore per te Che cos’è la Beauty Routine? Una serie di...
L’assertività è una competenza sociale da sviluppare per riuscire a essere soddisfatti della propria vita e delle relazione con gli altri....
Il reflusso gastrico è un disturbo molto comune che colpisce trasversalmente ampie fasce di popolazione e, se frequente, può trasformarsi in una...
Il piacere tipicamente estivo di camminare a piedi nudi sulla spiaggia e in piscina può purtroppo nascondere una fastidiosa insidia...
I rimedi naturali o fitoterapici sono, ormai, sempre più diffusi e utilizzati per lenire e curare molti disturbi fisici e...
Dove siamo – siamo in viale San Modestino, 56-58 a Mercogliano (AV)
Lunedì – Sabato: 8:30 – 13:30 / 16:00 – 20:00
Domenica (solo se di turno): 9:00 – 13:00 / 17:00 – 20:00
Telefono: 0825 787243
Email: info@farmacianevola.com