Logo
0
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Prenotazione visita
  • Shop
  • News
  • Contatti
Logo
  • E-mail

    info@farmacianevola.com

  • Telefono

    0825 787243

  • Orario di apertura

    8:30-13:30/16:00-20:00

  • Prenota un farmaco
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Prenotazione visita
  • Shop
  • News
  • Contatti
  • 0
  • Prenota un farmaco
Home    2017
26 Dicembre 2017

Jowaé dalla Corea il segreto per una pelle perfetta

miphsqtsnkie

Lo stile di vita occidentale è caratterizzato da ritmi frenetici, giornate infinite e pochissimo riposo e quando ne siano esacerbati per riappropriarci del nostro equilibrio spesso guardiamo a Oriente, culla di pratiche millenarie semplici ma efficaci volte a ristabilire il benessere psicofisico.

L’Oriente ha molto da offrirci anche nell’ambito della bellezza, scopriamo allora Jowaé un nuovissimo brand cosmetico che nasce dalla fusione della tradizione coreana e delle esigenze francesi in fatto d’estetica e cura della pelle.

Jowaé, tra tradizione e futuro

Tra i significati del termine Jowaé vi è quello di armonia, concetto fondamentale in ogni ambito della nostra vita e anche della bellezza.

I prodotti Jowaé, infatti, si pongono l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio della pelle contro le quotidiane aggressioni degli agenti esterni per farla apparire luminosa, tonica e sana.

I ricercatori Jowaé unendo l’antica sapienza coereana e un’appassionata e instancabile ricerca hanno individuato formule cosmetiche uniche e dalle eccellenti proprietà.

Tutti i prodotti di bellezza Jowaé sono realizzati con ingredienti di origine naturale come i lumifenoli antiossidanti, ovvero, estratti di piante coreanee, inoltre, non contengono parabeni, oli minerali o siliconio.

Nonostante gli eccellenti ingredienti, il prezzo di vendita dei prodotti Jowaé è decisamente contenuto.

Un motivo in più per testare e vedere con i propri occhi la loro efficacia!

La tua skincare quotidiana in 4 semplici fasi

Jowaé realizza linee di prodotti specifiche per ogni tipo di pelle per rispondere al meglio alle diverse esigenze della bellezza femminile.

La tradizione coreana prevede un concetto innovativo di cura della pelle basato su una skincare routine costituita da 4 irruncianbili fasi:

  • Detersione profonda per rimuovere trucco, impurità, inquinamento. I prodotti proposti sono detergenti al fiore di loto dalle proprietà lenitive e alla peonia imperiale molto astringente, il risultato incredibile e innovativo rispetto alle tradizionali formulazioni di questo prodotto è che non seccano la pelle.
  • Attivazione dell’epidermide per prepararla a ricevere i trattamenti successivi. In questa fase l’innovazione è costituita dai facial mist, prodotti capaci allo stesso tempo di rinfrescare e risvegliare l’incarnato.
  • Preparazione della pelle per preversarne giovinezza e tono tramite l’utilizzo di concentrati di giovinezza al tè bianco, estremamente, efficace anche per uniformarne il colorito.
  • Trattamento volto a riequilibrare ogni problema specifico della propria pelle tramite l’applicazione di prodotti ad hoc che il vostro farmacista di fiducia saprà consigliarvi al meglio.

Questa skincare routine, che a prima vista può sembrare lunga e complessa grazie alle speciali formulazioni Jowaé è, invece, veloce e semplice proprio per rispondere alle esigenze di tutte le donne occidentali che (troppo) spesso hanno da misuarsi con l’orologio in ogni momento della propriogiornata.

16 Dicembre 2017

AHAVA: il vero amore per la tua pelle

miphsqtsnkie

L’epidermide è l’involucro che protegge per intero il nostro corpo e allo stesso tempo il nostro punto di contatto e apertura verso il mondo.

E’ importante avere cura della pelle, preservandone sia la salute che l’estetica, due fattori spesso legati: una bella pelle è, in genere, in salute e viceversa.

Da un luogo magico, l’elisir di bellezza e salute per la pelle

Il prendersi cura è un atto d’amore e vi presentiamo un’azienda il cui nome AHAVA in ebraico significa, proprio, amore.

AHAVA è l’unica azienda cosmetica che sorge lungo le rive del Mar Morto, un luogo estremamente suggestivo che regala emozioni indimeticabili per i suoi scorci incantati

e le sue peculiarità territoriali, rappresenta infatti il bacino idrico piu basso e salato della terra.

Il Mar Morto proprio grazie al suo vario ed unico ecosistema ci regala, inoltre, fanghi, sale, alghe dalle proprietà eccezionali.

Da oltre 25 anni, infatti, la missione a cui si dedicano con passione i ricercatori AHAVA è studiare le caratteristiche delle acque e degli elementi naturali del Mar Morto

per capirne a fondo le potenzialità , le dinamiche e come poterne sfruttare appieno i benefici.

Scopriamo, allora, meglio quali regali per la nostra pelle ci fa il Mar Morto e come AHAVA li rende disponibili fino alle nostre latidudini.

Tutti i prodotti AHAVA

AHAVA realizza un’ampia gamma di prodotti specifici per:

  • viso
  • corpo
  • capelli

AHAVA produce, inoltre, una linea completa di prodotti per il bagno e una linea professionale di creme ideata per coloro che soffrono di patologie della pelle come

come psioriasi, eczema, dermatite atopica e seborrea.

Tutti i prodotti AHAVA si caratterizzano per l’utilizzo d’ingredienti naturali, tipici dell’ecosistema del Mar Morto e introvabili altrove.

I sali del Mar Morto, tanti benefici e nessuna controindicazione

Tra i prodotti di spicco della linea AHAVA vi sono i sali del Mar Morto che rappresentano un vero e proprio elisir di bellezza e salute per i moltissimi benefici che possono regalarci, come ad esempio:

  • ringiovanimento della pelle che appare più tonica e con un colorito più compatto;
  • pulizia profonda dellle impurità del derma come punti neri e brufoli;
  • riduzione visibile della cellulite, l’utilizzo dei sali sul tessuto adiposo favorisce un’azione drenante che facilita il funzionamento del sistema linfatico;
  • miglioramento della circolazione periferica delle caviglie e delle gambe con conseguente prevenzione di vene varicose e rottura dei capillari;
  • miglioramento di patologie come psoriasi, dermatiti, acne, eczemi con riduzione di fastidiosi sintomi come secchezza, rossori localizzati ecc.
  • proprietà antinfiammatorie e lenitiva su muscoli e articolazioni dopo un’attività fisica intensa;
  • prevenzione di crampi e dolori muscolari o reumatici di lieve entità
8 Dicembre 2017

Tutti i segreti per aumentare le tue difese immunitarie

miphsqtsnkie

Vuoi dire addio a raffreddori, tosse e malanni vari?

Per aiutare il tuo corpo a combattere e vincere la partita contro virus, germi, sbalzi climatici e temperatura polari responsabili dei vari malanni che, puntualmente, guastano ogni programma per il weekend o rendono le nostre giornate lavorative ancora più difficili, è necessario aumentare le proprie difese immunitarie .

7 regole per aumentare le difese immunitarie

Al fine di migliorare le proprie difese immunitarie è importante attenersi a delle semplici, ma efficaci regole che troppo spesso vengono dimenticate.

Scopriamo le principali:

1) Riduci lo stress….

Lo stress altera moltissimi meccanismi del nostro corpo e tra questi anche il sistema immunitario, è quindi importante riuscire ogni giorno ad allentare la tensione ritagliandosi delle spazi per coltivare un hobby, per ascoltare musica rilassante o per avvicinarsi alla pratica delle meditazione.

2) Riposati!

Può sembrare banale, ma non lo è affatto. Ritmi lavorativi o, comunque, stili di vita intensi e il conseguente poco tempo da dedicare al riposo e al sonno, ostacolano il corretto svolgimento delle funzioni del sistema immunitario, rendo il corpo più esposto all’attacco di virus e batteri.

3) Segui una dieta bilanciata e varia

L’alimentazione, può rappresentare una vera e propria medicina per il fisico è, quindi, necessario nei mesi freddi curarla garantendoci un apporto bilanciato di tutte le sostanze nutritive privilegiando soprattutto frutta e verdura di stagione.

4) Ricorri ai Rimedi Naturali

Ricorri all’aiuto che ci viene dalla natura e dai rimedi fitoterapici a base di curcuma, ginseng, echinacea.

Ad esempio, presso Farmacia Nevola puoi acquistare IMMUNO Fluid uno sciroppo a base di echinacea, ribes sarabinogalattano da larice. Ideale sia per prevenire o lenire e curare i disturbi a carico della gola e dell’apparato respiratorio.

5) Fai il pieno d’energia ed utilizza gli integratori alimentari.

Un integratore perfetto da assumere per migliorare le proprie difese immunitarie è il colostro D3 a base di Colostro, vitamina d3, zinco e betaglucano, sempre disponibile presso la Farmacia Nevola.

Tali integratore è, inoltre, un efficace aiuto per preservare la salute dell’apparato osseo.

6) Un po’ di sport non guasta mai.

Svolgere con costanza anche solo una leggera attività fisica è utilissimo per incrementare l’attività del sistema immunitario.

Certamente è importante praticare sport con intelligenza, prevenendo colpi di freddo o sudate.

7) Evitate sbalzi di temperatura!

Cerca d’evitare ogni tipo di sbalzo di temperatura vestendoti a strati e in maniera adatta alle temperature invernali.

E’ fondamentale, inoltre, coprirsi anche per fare solo brevi tratti al freddo: hai dimenticato il telefono in auto? Devi uscire in terrazza a sistemare le piante? Copriti e non fare l’eroe, il tuo sistema immunitario ti ringrazierà.

2 Dicembre 2017

Pasta Armando, tutto il buono del grano

miphsqtsnkie

La pasta è uno dei piatti principali della dieta mediterranea e sicuramente uno degli alimenti che tutto il mondo ci invidia.

Non tutte le paste però sono uguali e scegliere una pasta veramente di qualità, vista la frequenza con cui arriva sulle nostre tavole, può apportare dei notevoli benefici alla salute.

Tra le paste d’eccellenza vi è sicuramente la Pasta Armando, impariamo a conoscere meglio questo brand di nicchia.

Valori Contadini e Sostenibilità

La storia d’Armando è una storia di successo che ha le sue radici profonde nei valori contadini e nella cooperazione.

Armando, infatti, nasce da un legame profondo con l’ambiente circostante e con la tradizione.

La Pasta Armando viene prodotta, solo ed esclusivamente, con grano italiano fornito da 800 agricoltori aderenti al Patto Armando che implica il seguire uno strettissimo

Disciplinare di  Produzione volto a garantire il massimo della qualità delle materie prime.

La Pasta Armando si caratterizza per esser sottoposta ad accurati controlli in ogni fase della sua produzione: dalla pulitura del grano sino all’ottenimento della semola.

La macinazione avviene, inoltre, nel molino di proprietà.

Scegliere la Pasta Armando non significa solo scegliere gusto e qualità che si rispecchiamo positivamente sulla nostra salute ma anche optare per un prodotto totalmente

sostenibile.

Pasta Armando viene, infatti, realizzata in un pastificio totalmente alimentato tramite un impianto di cogenerazione che rispetta l’ambiente e il suo ecosistema.

Pasta Armando, la pasta per il tuo benessere

Armando produce vari tipi di pasta per rispondere in maniera completa e precisa alle molteplici esigenze di gusto e di salute dei propri clienti.

Armando, infatti, produce le seguenti linee di pasta:

  • pasta di Grano Duro, realizzata utilizzando solo semola di grano duro italiano lavorata secondo il metodo tradizionale della trafilatura a bronzo ed essicazione lenta;
  • pasta di Farro integrale, ideale per chi desidera aumentare l’apporto di fibre nella propria dieta o ricerca un prodotto ad alta digeribilità;
  • pasta ai Legumi, priva di glutine e perfetta per coloro che necessitano di un maggiore apporto di proteine come vegetariani e vegetani;
  • pasta Glutenfree dedicata a tutti coloro che presentano intolleranza al glutine o desiderano comunque eliminarlo dalla loro dieta.

I benefici di una dieta glutenfree

Porre attenzione e conoscere le caratteristiche degli alimenti che più frequentemente mangiamo è il primo passo per preservare la propria salute.

Optare per una pasta glutenfree, ad esempio, può avere notevoli effetti benefici anche per coloro che non presentano intolleranze o allergie al glutine.

L’eccessiva introduzione di glutine nel nostro organismo può, infatti, causare:

  • gonfiore allo stomaco;
  • difficoltà digestive;
  • intestino irritabile;
  • diarrea,stitichezza;
  • eruzioni cutanee;
  • cefalea;
  • ansia, irritazione, nervosismo;
  • disturbi del sonno.

Vista la difficoltà ad eliminare dalla propria dieta il glutine, un buon compromesso è, ad esempio, optare per l’utilizzo di paste glutenfree per qualche giorno al mese in modo

da  lasciare tempo al fisico di disintossicarsi.

24 Novembre 2017

Una marcia in più per il tuo cervello: aumenta la concentrazione

miphsqtsnkie

Spesso quando le giornate si accorciano e il buio ci avvolge da metà pomeriggio la nostra mente inizia a vagare e risulta particolarmente difficile riuscire ad essere produttivi nel lavoro o nello studio fino a sera.
Se la diminuzione di ore di luce, tipica dei mesi invernali, non aiuta la concentrazione, è anche vero che un deficit delle prestazioni mentali può verificarsi in qualunque momento della giornata o stagione o anche solo in alcune fasi della nostra vita.
La concentrazione, inoltre, influenza altre funzioni cognitive come la memoria, la creatività, l’intuizione, e la predisposizione al problem solving.
Per garantire, quindi, il corretto e buon funzionamento del nostro cervello e delle sue principali capacità è, importante, imparare a prevenire o, eventualmente, gestire la carenza di concentrazione aiutandosi con qualche esercizio specifico o rimedio naturale.
Scopriamo, allora, rimedi naturali e “trucchi” a cui poter ricorrere quando capiamo che la nostra mente ha bisogno di una marcia in più.

Stile di vita e integratori naturali

Per ripristinare o aumentare la concentrazione è importante seguire queste semplici regole:
– eliminare o limitare il più possibile nell’ambiente in cui si lavora o studia gli stimoli sensoriali esterni come radio, televisione, smarphone;
– garantirsi un adeguato riposo sia in termini di sonno che di svaghi;
– limitare lo stress e dedicare qualche minuto al giorno ad attività rilassanti come yoga o meditazione;
– integrare nella propria dieta:
farro, orzo, miglio, avena e tutti i cereali integrali in chicco
pesci di piccole dimensioni come sardine, alici, sgombri molto ricchi di omega 3
frutta secca come mandorle, noci, pistacchi, nocciole
cioccolato fondente e caffè senza esagerare
tè verde
-bere almeno 2 litri d acqua al giorno, il cervello per funzionare al meglio ha bisogno d idratazione;

Nei periodi di lavoro particolarmente intenso è utile avvalersi d‘integratori naturali a base di:
– ginseng;
– guaranà;
– centella asiatica;
– eleuterocco.
Sicuramente il vostro farmacista di fiducia saprà consigliarvi quello più adatto alle vostre esigenze.

Gli esercizi utili per migliorare la concentrazione

Ecco, invece dei simpatici esercizi, molto utili anche per rilassarsi, a cui dedicarsi non appena si ha tempo:
Esercizio numero 1: fissare per qualche minuto la fiamma di una candela senza sbattere le ciglia.
Poi, chiudere gli occhi e rilassarsi contemplando il bagliore colorato provocato dalla luce della fiamma che si riflette sulla retina.
Grazie a questa tecnica la mente si libera da ansia e preoccupazione.

Esercizio numero 2: contare alla rovescia da 100 a 1 saltando ogni 3 numeri e abbinando ad ognuno di essi una profonda respirazione.
Quando finito, provate a svuotare la mente per almeno 5 minuti.

17 Novembre 2017

ALT ai dolori muscolari con la terapia del calore!

miphsqtsnkie

L’arrivo del freddo pungente coincide, spesso, con l’esordio di fastidiosi dolori muscolari che possono colpire a prescindere dall’età e dalle condizioni di salute.

A volte, anzi, sono proprio i più giovani e sportivi ad accusare forti dolori muscolari che a seconda dell’intensità possono, addirittura, diventare invalidanti.

Un metodo semplice, efficace del tutto privo di controindicazioni per lenire e curare i dolori muscolari è affidarsi alla terapia del calore. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.

La terapia del calore, dall’antichità ai giorni nostri…..

Fin dai tempi più antichi il calore è stato usato a scopi terapeutici.

Gia’ nel secolo V, i Greci ricorrevano a bagni caldissimi per riprendersi dalla stanchezza dei giochi ginnici.

Ippocrate, invece, consigliava i bagni caldi per lenire vari dolori.

Col passare dei millenni e il moltiplicarsi degli studi in questo ambito, tali pratiche si sono perfezionate e hanno assunto validità scientifica.

Cos è la terapia del calore e i suoi benefici

La terapia del calore o termoterapia sfrutta le proprietà lenitive ed analgesiche del calore ed è indicata per il trattamento di

  • dolori muscolari;
  • dolori articolari;
  • contratture muscolari;
  • distorsioni e stiramenti;
  • affaticamento muscolare;
  • cervicalgia;
  • lombalgia;
  • crampi;
  • artrite.

L’applicazione del calore su una parte dolente causa, infatti, la dilatazione dei vasi sanguinei apportando i seguenti benefici:

  • riduzione della percezione del dolore;
  • riattivazione della circolazione;
  • miglioramento dell’ossigenazione dei tessuti;
  • aumento dell’apporto di nutrimenti al muscolo;
  • eliminazione delle sostanze nocive che si formano nei processi infiammatori;
  • rilassamento del muscolo;
  • miglioramento della flessibilità articolare.

Sfrutta anche tu i benefici del calore!

Sfruttare i benefici del calore è semplice ma richiede costanza e tempo, inoltre è importante che il calore si diffonda nella profondità della parte colpita dal dolore.

E’ possibile sfruttare le proprietà benefiche del calore tramite una serie di prodotti acquistabili in farmacia come:

  • fasce riscaldanti monouso da indossare anche sotto gli abiti in quanto invisibili, ideali per beneficare della terapia del calore durante tutto l’arco della giornata;
  • boule naturali contenenti noccioli di ciliegia da riscaldare nel forno a microonde, una vera e propria coccola da riservarsi dopo una lunga giornata ricca d’impegni;
  • tradizionali boule ad acqua, magari più lunghe nella preparazione ma dagli effetti comunque sicuri.

E’ importante poi ricordarsi, anche, i benefici che possono scaturire dal regalarsi a fine giornata un lungo bagno caldo al posto di una doccia veloce, magari con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di lavanda, un ottimo rituale per il benessere psicofisico.

15 Novembre 2017

Segreto di benessere: combatti il mal di gola con l’erisimo!

miphsqtsnkie

Il mal di gola è uno dei malanni più fastidiosi e persistenti che accompagnano l’arrivo dei primi freddi.

La gola è, infatti, un organo molto sensibile agli abbassamenti di temperatura e, spesso, una sua infiammazione causa altri problemi secondari come mal d’orecchie e raffreddore.

E’, pertanto, molto importante prevenire ogni patologia a carico della gola  mantenendola “disinfettata” e alle prime avvisaglie d’infiammazione o fastidio intervenire al più presto.

La natura, come sempre, rappresenta un’ottima alleata per lenire e curare i disturbi che possono affliggere la gola e ci offre una pianta, ovvero, l’erisimo dalle moltissime proprietà.

L’erisimo nella storia

L’erisimo è una pianta annuale molto comune alle nostre latitudini e cresce nei terreni incolti sia in pianura che in montagna.

E’ facile riconoscere l’erisimo per via dei suoi caratteristici fiori gialli di piccole dimensioni raccolti in grappolo.

Già nell’antica Grecia erano conosciute le proprietà lenitive di questa pianta, infatti, il suo nome deriva dal greco Eruo “io salvo” e Oimos “il canto”.

Da allora, l’erisimo ha sempre accompagnato la vita di oratori, cantanti e attori aiutandoli a preservare il loro bene più prezioso, la voce.

Scopri tutte le proprietà benefiche dell’erisimo

L’erisimo o “erba dei cantanti” rappresenta un vero e proprio toccasana per la gola in ogni stagione e, in particolare, in autunno e inverno.

Tale pianta presenta diverse proprietà benefiche:

  • proprietà antiinfiammatoria;
  • proprietà antisettica;
  • proprietà fluidificante ed espettorante delle secrezioni bronchiali.

Il suo utilizzo è consigliato in caso di:

  • infiammazioni o secchezza della gola;
  • tosse di varia natura;
  • afonia e/o disfonia;
  • laringite, faringite e tracheite.

Come assumere l’erisimo

E’ possibile beneficiare delle proprietà benefiche dell’erisimo assumendo le pastiglie “Gola Plus” in vendita presso la Farmacia Nevola.

Le pastiglie “Gola Plus” per potenziare l’efficacia dell’erisimo contengono anche liquirizia, propoli e aloe.

L’assunzione di tali pastiglie è consigliata sia per prevenire ogni disturbo della gola mantenendola disinfettata sia per lenire i sintomi infiammatori una volta manifestati.

E’, inoltre, possibile assumere l’erisimo sotto forma di:

  • tisana, versando 1 cucchiaio di questa pianta in una tazza d’acqua bollente e lasciandola in infusione coperta per una decina di minuti;
  • tintura madre, assumendone da 30 a 50 gocce 2 o 3 volte al giorno.

Controindicazioni

Si sconsiglia l’uso dell’erisimo in caso di:

  • allergia a piante appartenenti al gruppo delle Cruciferae;
  • ipotiroidismo;
  • gravidanza e allattamento.
13 Novembre 2017

La salute inizia a tavola: scopri i benefici dell’olio di vinaccioli

miphsqtsnkie

La salute inizia a tavola, tale asserzione non è esagerata se si pensa all’importanza che una corretta alimentazione riveste per mantenere l’equilibrio psico-fisico e per prevenire numerose patologie.

Tra i segreti di benessere che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole vi è l’olio di vinaccioli, un olio ricco di nutrienti importanti per la nostra salute e..bellezza!

Cos è l’olio di vinaccioli

L’olio di vinaccioli è un olio vegetale estratto dai vinaccioli, ovvero i semi essiccati dell’uva.

Una volta estratto l’olio grezzo tramite solvente, questo viene sottoposto a raffinazione per ottenere un prodotto limpido, di colore giallo e con riflessi verdi dal sapore molto delicato.

Tale olio, grazie alla sua composizione, rappresenta un vero e proprio amico della nostra salute e della bellezza, scopriamone di piu.

Olio di vinaccioli: elisir di lunga vita

L’olio di vinaccioli e’ ricco di:

  • vitamina E e polifenoli dalle eccellenti proprieta’ antiossidanti che prevengono l’azione nociva dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. In particolare i polifenoli hanno un effetto protettivo del buon funzionamento del sistema cardiovascolare.
  • acido linoleico che contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo

L’olio di vinaccioli ha un altissimo punto di fumo, ovvero, la temperatura a cui un olio comincia a rilasciare fumo e di conseguenza sostanze potenzialmente tossiche per il corpo umano.

Un segreto di bellezza

L’olio di vinaccioli è un prezioso alleato anche della nostra bellezza, grazie alla sua composizione è dotato di una profonda proprietà emolliente ed idratante.

Un utilizzo costante, quindi, dell’olio di vinaccioli aiuta a:

  • prevenire e contrastare l’insorgenza di rughe;
  • migliorare l’elasticità della pelle;
  • idratatare e lenire screpolature, dermatiti e couperosa.

Dove acquistare l’olio di vinaccioli

L’olio di vinaccioli rappresenta un prodotto di nicchia ed è pressoché impossibile trovarlo nei supermercati.

Presso la  Farmacia Nevola è possibile acquistare l’olio di vinaccioli Basso, azienda leader a livello nazionale nella produzione d’olii.

La Basso, infatti, combinando una lunghissima tradizione familiare risalente ai primi del novecento e l’utilizzo delle migliori e più innovative tecnologie garantisce la produzione d’olii dalle staordinarie qualità.

La Basso produce i propri olii rispettando i migliori standard qualitativi e le piu’ severe direttive ambientali, in tutte le fasi di lavorazione, dalla raccolta all’imbottigliamento.

Tale dedizione e amore verso il proprio lavoro e il rispetto per i propri clienti rende possibile la realizzazione di un prodotto eccellente del quale viene volontariamente preservato un rapporto qualità/prezzo unico sul mercato.

8 Novembre 2017

Gli alimenti TOP per affrontare l’autunno

miphsqtsnkie

Ogni cambio di stagione  sottopone il nostro fisico e la nostra psiche a un intenso stress e l’alimentazione può venirci in aiuto trasformandosi in un’ottima alleata per preservare il nostro benessere.

Scopriamo, allora, qual è l’alimentazione giusta per affrontare l’autunno in ottima forma e con tutta la grinta necessaria per far fronte agli innumerevoli impegni che ci aspettano!

Autunno: i cibi immancabili nella lista della spesa

Uno dei primi consigli da seguire per quanto riguarda l’alimentazione autunnale è non diminuire la quantità di frutta e verdura che assumiamo per privilegiare primi piatti tipici del periodo, carni rosse o dolci.

Il nostro fisico risponde ai primi freddi e alla diminuzione di ore di luce, aumentando il nostro desiderio di carboidrati e zuccheri che svolgono un’importante ruolo nel riscaldamento del corpo e nel riequilibrio ormonale stimolando la serotonina.

Non bisogna, quindi, cadere in questa trappola che a lungo andare può mettere seriamente a repentaglio la nostra salute, ma continuare ad assumere regolarmente  frutta e verdura autunnali che rappresentano delle ottime fonti di vitamine e principi nutritivi necessari per il nostro benessere psico-fisico.

Nella lista della spesa autunnale, pertanto, non devono mai mancare:

  • zucca, ricca di betacarotene, partecipa a numerose funzioni vitali e aiuta a combattere i problemi della vista e l’invecchiamento dell’epidermide;
  • barbabietola, contiene  acqua, proteine, fibra alimentare, vitamine del gruppo B, potassio, sodio e calcio;
  • cavolfiori, molto ricchi di minerali e vitamine, in particolare vitamina C;
  • kiwi, arance e mandarini, concentrati di vitamina C;
  • melograno, potente antiossidante ricco di vitamina E, vitamina C, selenio e beta-carotene;
  • uva ricca di vitamine A, vitamina B e sali minerali;
  • mele, il famoso detto “Una mela al giorno leva il medico di torno…” ha un suo fondamento, tale frutto contiene un’enorme quantità di vitamina B1 e B2.

Altre verdure irrinunciabili in autunno sono: radicchio, patate novelle, zucchine, fagiolini e fagioli.

Tisane per le serate d’autunno

L’autunno rappresenta, inoltre, la stagione ideale per coccolarsi con tisane e infusi.

Bere una bevanda calda dopo cena può rappresentare un semplice rituale per donarci calma e per apportare al nostro fisico sostanze nutritive importanti.

Le tisane più indicate per la stagione autunnale sono melissa, passiflora, finocchio e l’intramontabile camomilla.

29 Settembre 2017

Scopri tutti i rimedi naturali per combattere l’otite

miphsqtsnkie

L’otite è un fastidioso e diffuso disturbo che può colpire chiunque e, soprattutto, i bambini.

L’orecchio è un organo estremamente delicato da cui dipende oltre che il sentire anche il senso dell’equilibrio e per tale ragione qualunque patologia a suo carico può risultare molto invalidante.

L’autunno, inoltre, è una stagione che presentare numerose insidie per la salute delle nostre orecchie tra cui l’otite.

Otite: tipi, sintomi e cause

 

L’otite è un’infiammazione dell’orecchio e può distinguersi in:

  • otite interna, si localizza all’interno dell’orecchio ed è molto invalidante in quanto provoca violente vertigini a loro volta seguite da ansia e confusione.
  • otite media colpisce l’orecchio medio e la causa scatenante è riconducibile a patologie da raffreddamento come mal di gola, sinusite ecc.
  • otite esterna, coinvolge il padiglione auricolare e il condotto uditivo.

 

Tutte le tipologie d’otite presentano o più dei seguenti sintomi:

  • dolore acuto che si accentua in posizione sdraiata o al momento della deglutizione;
  • riduzione della capacità uditiva;
  • sensazioni di vertigine;
  • percezioni di suoni o fischi, acufeni, non reali;
  • febbre;
  • arrossamento del padiglione auricolare;
  • produzione di secrezioni maleodoranti.

 

Le principali cause dell’otite sono:

  • batteri, il cui ceppo viene identificato tramite l’esame del secreto dell’orecchio. A questo gruppo appartiene anche l’otite del nuotatore causata da un ristagno d’acqua contaminata nel condotto uditivo che insieme al cerume crea condizioni favorevoli per il proliferare di microbi;
  • infezioni delle prime vie respiratorie (faringite, laringite, raffreddore, sinusite) per passaggio di secrezioni infette nel condotto uditivo;
  • utilizzo costante di auricolari o protesi acustiche;
  • lesioni provocate da scorrette manovre di pulizia dell’orecchio.

Tutti i rimedi naturali per l’otite

 

La cura dell’otite richiede in genere la sommistrazione d’antibiotici, ma e’ possibile alleviarne il dolore e prevenirle tramite degli efficaci rimedi naturli tra cui:

  • estratto di lobelia, prodotto erboristico che prevede l’applicazione di alcune gocce nell’orecchio malato;
  • estratto di verbasco preparato sotto forma d’infuso e mescolato con qualche goccia d’olio d’oliva deve essere applicato sull’orecchio malato;
  • sufflimigi con oli essenziali di eucalipto e lavanda particolarmente utili nel caso l’otite sia causata da forti raffreddori con ristagno di muco;
  • lavaggi nasali con soluzioni isotoniche costituite da sali minerali simili a quelli marini perfetti pe liberare il naso dalle secrezioni di muco ridurre le infiammazioni, ancora, allo stato iniziale.

 

1 2 … 7

Articoli recenti

  • PERCHÈ BISOGNA ESSERE ASSERTIVI? SCOPRILO SUBITO!
  • TUTTI I RIMEDI NATURALI PER COMBATTERE IL REFLUSSO GASTRICO
  • GUIDA ALLE MICOSI, COME PREVENIRLE E COMBATTERLE
  • Infusi, decotti, tintura madre, gemmoderivati…Scopri le differenze
  • Tutti i rimedi naturali contro le scottature solari

Archivi

  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015

Categorie

  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Indirizzo: viale San Modestino 56-58 Mercogliano (AV)
Telefono: 0825 787243
E-mail: info@farmacianevola.com
Pagine

Home

Chi siamo
Servizi
Prenotazione farmaci
Shop
News
Contatti
Servizi
Consegna a domicilio
Autoanalisi
Cabina estetica
Fitoterapia e floriterapia
Foratura lobi e piercing
Noleggio apparecchio per pressoterapia
Nutrizionista
Servizi
Esame del capello
Prenotazione visite specialistiche
Laboratorio Galenico
Prenotazione camera normobarica
Ossigenoterapia estetica
Noleggio dispositivi medici ed elettromedicali