Le vene varicose sono un problema molto comune, gli studi di settore indicano che una persona su due, oltre i cinquant’anni d’età, soffre di questo disturbo che in genere si acuisce con i primi caldi.
Scopriamo, quindi, meglio cosa sono le vene varicose, le loro cause, sintomi, e, soprattutto, come lenire e curare questo problema avvalendosi di tanti efficaci rimedi naturali.
Cosa sono le vene varicose
Al fine di spiegare cosa sono le vene varicose è necessaria una breve introduzione su come funziona l’apparato circolatorio.
In estrema sintesi, il sistema circolatorio è costituito da arterie, che portano il sangue dal cuore a tutto il corpo, e da vene che, invece, portano il sangue di ritorno dai tessuti al cuore.
Le vene, al fine di trasportare il sangue dagli arti inferiori al cuore lavorano contro la forza di gravità, grazie all’elasticità delle loro pareti e alle valvole venose.
Le vene varicose o varici si verificano quando l’elasticità delle vene è compromessa e le valvole venose non funzionano più alla perfezione, di conseguenza il sangue tende a refluire verso il basso e ristagnare.
Le vene varicose, quindi, non sono solo un fastidioso problema estetico ma rappresentano una patologia a carico del sistema circolatorio e, come tale, deve essere prevenuta e curata.
Cause e sintomi delle vene varicose
Le cause delle vene varicose sono molteplici e dipendono sia da fattori fisici sia dallo stile di vita, tra i principali fattori che possono predisporre una persona a soffrirne vi sono:
- ereditarietà;
- alterazioni alle vene presenti dalla nascita;
- sesso, le donne sono in genere molto più colpite degli uomini;
- vita sedentaria;
- professioni che obbligano a stare in piedi per ore;
- sostare a lungo in ambienti caldi che favoriscono la dilatazione delle vene;
- obesità o sovrappeso;
- età;
- gravidanza.
Le vene varicose si manifestano nella maggior parte delle persone con i seguenti sintomi:
- comparsa di vene ingrossate;
- gonfiore localizzato nelle caviglie e nei piedi;
- dolore agli arti inferiori che peggiora dopo essere stati seduti o in piedi a lungo;
- crampi notturni;
- prurito nella zona delle caviglie;
- sensazione di pesantezza e indolenzimento alle gambe;
- sensazione di caldo nella zona dove è presente la vena varicosa.
I rimedi fitoterapici per le vene varicose
Non appena si presentano i primi sintomi delle vene varicose è necessario intervenire tempestivamente al fine di lenire il problema ed evitare che possa sfociare in complicanze, anche gravi, come la varicoflebite o l’ulcera varicosa o che possa rendersi necessario un intervento chirurgico.
La fitoterapia ci offre diversi efficaci rimedi per lenire i fastidiosi disturbi provocati dalle vene varicose, tra i più diffusi vi sono:
Ippocastano
Questa pianta è ricca di tannini, di escina e flavonoidi, principi utili per rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e favorire il ritorno venoso.
In genere, l’ippocastano è utilizzato nella preparazione di gel e creme da applicare sulle gambe partendo dal basso verso l’alto.
Rusco
Conosciuto con il nome più comune di pungitopo è ricco di tannini, flavonoidi, saponine, che svolgono un’azione antinfiammatoria, flebotonica e astringente.
Il rusco può essere assunto tramite integratori alimentari o pomate e oli da stendere e massaggiare sulle gambe per circa una decina di minuti al giorno.
Vite Rossa
Questa pianta ricca di flavonoidi ha un’azione vasocostrittrice sulle vene ed è ottima in caso, anche, di fragilità capillare ed edemi.
Si può assumere sotto forma di estratto secco in integratori alimentari.
Centella asiatica
E’ un rimedio molto conosciuto per la sua azione drenante, efficace contro la cellulite, ma è anche un ottimo flebotonico grazie ai suoi triterpeni e ai flavonoidi. La centella può essere assunta tramite integratore alimentare.
Calendula
Tale pianta favorisce la microcircolazione sanguigna e, in genere, viene utilizzata come principale ingrediente di creme e pomate per le gambe.
Prima di assumere qualunque tipo di rimedio fiterapico, chiedete un parere al vostro farmacista di fiducia, sicuramente saprà consigliarvi il rimedio più adatto alle vostre necessità e il modo migliore per assumerlo.