La nostra farmacia, in collaborazione con la cooperativa Co.Pas. al fine di garantire l’accesso ai farmaci anche agli anziani non autosufficienti e ai diversamenti abili, offre ai suoi clienti il servizio di ritiro ricette e la consegna a domicilio dei farmaci.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero: +39 388 839 2765
Esistono vari tipi di alopecia poiché diverse sono le cause che possono provocarla. La visita tricologica è un’analisi microscopica dei capelli e del cuoio capelluto. Tramite l’impiego di una microcamera, questo tipo di indagine, cerca di rilevare le eventuali anomalie che possono provocare la caduta dei capelli al fine di intraprendere un idoneo percorso terapeutico che possa combattere il problema.
La foratura dell’orecchio per accogliere monili è una usanza antica e molto diffusa che interessa oltre il 90% della popolazione femminile e che conta, solo nel nostro paese, oltre 1milione di fori all’orecchio ogni anno.
Presso la nostra farmacia è possibile prenotare la foratura dei lobi. La foratura auricolare praticata in Farmacia da un Operatore Sanitario (o sotto la sua supervisione), mediante modalità ben specifiche e l’impiego di appositi Dispositivi Medicali monouso, non richiede l’autorizzazione delle autorità sanitarie locali (verificare e rispettare eventuali disposizioni regionali o locali).
L’attrezzatura consigliata per eseguire la foratura del lobo dell’orecchio è costituita da un Dispositivo Medicale specifico che utilizza apposite Capsule monouso contenenti l’orecchino completamente nascosto e protetto (incapsulato), ciò per evitare di contaminarlo ed evitare di ferire l’orecchio a seguito di movimenti bruschi. I dispositivi per la foratura dell’orecchio ed i relativi orecchini confezionati in capsule monouso sterili sono stati progettati per praticare la foratura dell’orecchio nelle zona del lobo auricolare.
Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.
Le autoanalisi permettono la misurazione di alcuni valori del sangue, direttamente in farmacia. Questo esame indolore, in pochi minuti, vi permetterà di conoscere i livelli di colesterolo, trigliceridi, HDL, glicemia, LDL, GOT, GTP.
La fitoterapia (da phytón -pianta – e therapéia -cura-) sfrutta i principi attivi naturali presenti nelle piante (pianta intera, foglie, fiori, radici, frutti, fusti) per creare medicinali che vadano ad agire direttamente su sintomi fisici. La floriterapia, invece, si focalizza maggiormente sulla persona nel suo complesso, sulle sue emozioni e sui suoi sentimenti che, per il Dott. Edward Bach, sono all’origine dei malesseri fisici. Mediante un particolare processo, le proprietà contenute nei fiori vengono estratte e trasformate in farmaci che hanno lo scopo di agire sugli quegli stati d’animo che si ritiene provochino i disturbi. Nella nostra farmacia, si preparano composti fitoterapici e floriterapici calibrati sulle esigenze del singolo, al fine di risolvere i fastidi di cui soffre.
Vieni a scoprire quali sono i fiori più adatti a te.
La farmacia è un Centro Unico di Prenotazione per le visite specialistiche presso il distretto sanitario di Avellino.
Per poter usufruire di questo servizio, basta recarsi presso la farmacia con la prescrizione del medico (ricetta rossa).
Cos’è un farmaco galenico?
Un FARMACO GALENICO (il cui nome deriva dal medico dell’antica grecia Galeno) è un medicinale preparato direttamente dal farmacista. Esistono due tipologie di farmaci galenici:
I farmaci Galenici sono medicinali personalizzati per forma farmaceutica, dosi, eccipienti e possono prevedere anche l’associazione di più principi attivi. Il farmacista, quindi, quando realizza un farmaco galenico, deve necessariamente tenere conto delle caratteristiche di ogni singolo paziente (età, peso corporeo, intolleranze o allergie ad uno dei componenti del medicinale etc.) al fine di preparare un composto adatto alle esigenze di quello specifico utente.
Richiedi la tua preparazione galenica.